Come si dice faccia al plurale?

di Rebeca / 2022-06-08

Come si dice faccia al plurale?

Come si dice faccia al plurale?

· La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da un'altra c, il plurale perde la i; quindi facce.

Qual è il plurale di faccia?

Proprio seguendo questa regola, ci rendiamo conto che la forma corretta non è faccie, ma facce, visto che nella parola faccia prima del gruppo -cia c'è la lettera c-, dunque una consonante.

Come si dice in italiano faccia?

fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce).

Qual è il plurale di frigorifero?

Essendo che "frigo" è un'abbreviazione di "frigorifero", e che il plurale di frigorifero è frigoriferi, il plurale di "frigo" rimane "frigo".

Quali sono i nomi derivati di faccia?

viso, volto, muso, grugno, espressione, fisionomia, lineamenti, fattezze, cera, aspetto, lato, dritto...

Qual è il plurale di ciliegia?

In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di ciliegia è ciliegie. Tuttavia, fino alla metà del secolo scorso ha avuto una certa diffusione anche la grafia ciliege (latino *cereseae).

Qual è il plurale di camicia?

La grafia corretta del plurale di camicia è camicie. Oltretutto, si evita così l'➔omografia con il singolare maschile càmice ('indumento da lavoro'), il cui plurale è càmici.

Qual è il plurale di doccia?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da un'altra c, il plurale perde la i; quindi docce.

Qual è il plurale di spiaggia?

Quando i sostantivi plurali femminili terminano con le sillabe -cia e -gia non accentate e la C e la G sono precedute da consonante, la i viene eliminata. Perciò il plurale di goccia è gocce, e il plurale di spiaggia è spiagge.

Qual è il plurale di chirurgo?

Secondo la grammatica italiana, sono corrette entrambe le forme, pertanto non si commette errore nell'usare chirurghi o chirurgi: ESEMPIO: Sono davvero pochi i chirurghi a saper effettuare quel tipo di operazione.

Qual è il plurale di arance?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da una consonante, il plurale perde la i; quindi arance.

Qual è il plurale di valigia?

In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di valigia è valigie.

Qual è il plurale di Reggia?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -gia dice che se la finale è preceduta da un'altra g, il plurale perde la i; quindi regge.

Qual è il plurale di pancia?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da una consonante, il plurale perde la i; quindi pance.

Qual è il plurale di farmacia?

Il plurale di farmacia è farmacie.

Qual è il plurale di malvagia?

La regola tradizionale per formare il femminile plurale di aggettivi che al maschile singolare finiscono con -gio dice che se la finale è preceduta da vocale il plurale mantiene la i; quindi malvagie.

Qual è il plurale di coscia?

La regola è molto semplice: i nomi femminili che escono in –scia al singolare, al plurale escono in –sce. Perciò avremo: angoscia/angosce, ascia/asce, biscia/bisce, coscia/cosce, fascia/fasce, striscia/strisce, ecc.

Qual è il plurale di grigio?

La regola tradizionale per formare il femminile plurale di aggettivi che al maschile singolare finiscono con -gio dice che se la finale è preceduta da vocale il plurale mantiene la i; quindi grigie.

Qual è il plurale di focaccia?

La regola tradizionale per formare il plurale di parole che finiscono con -cia dice che se la finale è preceduta da un'altra c, il plurale perde la i; quindi focacce.

Qual è il plurale di quercia?

La Quercia è un ottimo esempio per studiare la regola del plurale dei nessi cia o gia; infatti se al singolare –cia o –gia sono preceduti da consonante, il loro plurale non ha la i. Quindi il plurale e' querce.

Come si dice euro?

Euro è un vocabolo invariabile, cioè un nome che ha una sola forma per singolare e plurale. Dobbiamo quindi scrivere e dire "gli euro", non "gli euri".

Qual è il plurale di esofago?

La regola generale prevede che i sostantivi in -go / -co con accento non sulla penultima sillaba formino il plurale in -gi / -ci (quindi esofago ▶ esofagi); tuttavia i nomi in -òfago ammettono entrambe le forme del plurale a seconda dei casi e tendono a formare i plurali in -ghi quando indicano oggetti non animati.

Qual è il plurale di pedagogo?

Pedagoghi traduzione di pedagoghi definizione nel Dizionario Online.

Come parlare con Dio faccia a faccia?

Domande e risposte

«La Bibbia dice che Mosè parlava al Signore faccia a faccia, come a un amico. Così dev'essere la preghiera:... Leggi di più »

Goldarina . 2022-03-22

Come si dice egregio al plurale?

Domande e risposte

La regola tradizionale per formare il femminile plurale di aggettivi che al maschile singolare finiscono... Leggi di più »

Kelly . 2022-06-02

Come si dice miele in plurale?

Domande e risposte

Il plurale delle due parole è regolare: mieli e pepi. Come si chiama miele in inglese? 1 honey. 2 (fig)... Leggi di più »

Maggie . 2021-12-07

Come si dice le al plurale?

Domande e risposte

gli: per riferirsi a una maschile singolare; le: per riferirsi a un femminile singolare; a loro: per... Leggi di più »

Felita . 2022-06-06