Qual è il contrario di certezza?

di Lorna / 2022-06-12

Qual è il contrario di certezza?

Qual è il contrario di certezza?

≈ convincimento, convinzione, persuasione, sicurezza. ↔ dubbio, incertezza, insicurezza, perplessità. 2.

Qual è l'opposto di stabilità?

↔ incostanza, instabilità, mutevolezza, volubilità.

Qual è il contrario di astuzia?

↔ candore, dabbenaggine, (tosc.) grullaggine, (tosc.) grulleria, ingenuità, semplicità. 2.

Qual è il sinonimo di sicuramente?

[senza possibilità di dubbio: è s. un bel film] ≈ certamente, chiaramente, davvero, (di) certo, (di) sicuro, incontrovertibilmente, indiscutibilmente, indubbiamente, indubitabilmente, senza dubbio, senz'altro, veramente.

Qual è il contrario di speranza?

↔ ↑ disperazione. ‖ pessimismo, sfiducia.

Qual è il contrario di amore?

↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità.

Qual è il contrario di coraggio?

‖ avventatezza, baldanza, spavalderia, sventatezza, temerarietà. ↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà.

Qual è il contrario di probabilmente?

↔ implausibilità, improbabilità, inverosimiglianza. ↑ impossibilità, inammissibilità. 2. (estens.)

Come si chiama una persona che non ha nessun pensiero?

L'agnosticismo (dal greco antico ἀ- (a-), "senza", e γνῶσις (gnōsis), "sapere", "conoscenza") è un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto a un problema, poiché non se ne ha, o non se ne può avere, sufficiente conoscenza.

Qual è il contrario di in calce?

contrari testa, cima.

Qual è il contrario di intelligente?

acuto, perspicace, sagace, sveglio, pronto, intuitivo, ingegnoso Contr. stupido, sciocco, ottuso, cretino, deficiente, idiota, imbecille 3 (di sguardo, espressione ecc.)

Qual è il contrario di superbia?

↑ arrogante, protervo, tracotante. ↔ alla mano, modesto, umile. 2. [che si compiace di qualcosa, con la prep.

Qual è il sinonimo di furbo?

– Accorto nel fare il proprio tornaconto, nell'evitare di cadere in inganni e tranelli e nel cavarsela da situazioni imbrogliate o pericolose; astuto, scaltro:... furbata s. f. [der.

Qual è il contrario di fermezza?

↑ irremovibilità, ostinazione, (lett.) pertinacia. ↔ esitazione, indecisione, irresolutezza, tentennamento, titubanza.

Qual è il contrario di tranquillità?

↔ agitazione, (lett.) ambascia, ansia, inquietudine, irrequietezza, nervosismo, preoccupazione, tensione, turbamento. b. [assenza di fretta: abbiamo tempo, possiamo camminare con t.]

Qual è il sinonimo di forza?

vigore, potenza, energia Contr. debolezza, gracilità 2 (di animo) Sin. fermezza, risolutezza, tenacia, saldezza Contr. fragilità, pusillanimità 3 Sin.

Chi crea i pensieri?

Il pensiero quindi è mosso da Dio stesso, che è inconscio e preme perciò per farsi conoscere dall'uomo. In maniera simile, per Tommaso il pensiero è una forma di amore con cui Dio si rende presente all'uomo. Ed il pensiero ha un senso solo se esiste una Verità da cui esso emana.

Come si chiama una persona che ha paura di tutto?

La panofobia, chiamata anche polifobia, omnifobia, pantofobia o panfobia, è la vaga e persistente paura associata a un male sconosciuto, quindi per qualsiasi cosa. È conosciuta, in psicologia anche come "paura di tutto" o "paura non specifica".

Come si chiama una persona che pensa di sapere tutto?

saccente /sa'tʃ:ɛnte/ [forma di origine merid.; lat. sapĭens -entis, part.

Qual è il sinonimo di opportunità?

[l'essere opportuno: sostenere l'o. di un provvedimento] ≈ adeguatezza, appropriatezza, convenienza, pertinenza. ‖ necessità, utilità, vantaggio. ↔ inadeguatezza, inopportunità, intempestività, sconvenienza.

Qual è il sinonimo di Ma?

[come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile, ma vero] ≈ eppure, nondimeno, però, tuttavia. b. [come cong.

Qual è il contrario di paura?

↔ (lett.) ardimento, (non com.) ardire, audacia, (lett.) baldanza, coraggio, (lett.)

Qual è il contrario di audace?

[che ha coraggio: un a. capitano] ≈ (lett.) animoso, ardimentoso, ardito, baldo, coraggioso, intrepido, valoroso. ↔ codardo, pauroso, pavido, pusillanime, timoroso, (lett.)

Qual è il contrario di fragile?

frale. ↔ infrangibile, resistente, robusto, solido.

Come avere la certezza di un bonifico?

Domande e risposte

Con il classico bonifico quello fatto allo sportello, basta chiedere la ricevuta all'impiegato, fotocopiarla... Leggi di più »

Brunhilda . 2022-04-02

In che modo si ha la certezza della consegna di un messaggio di PEC?

Domande e risposte

In che modo si ha la certezza della consegna del messaggio certificato? Nel momento in cui l'utente invia... Leggi di più »

Lelah . 2022-05-10

Qual è il contrario di uguaglianza?

Domande e risposte

[condizione di cose o persone che abbiano qualità, attributi e sim., di pari valore: u. di forze tra... Leggi di più »

Vanessa . 2022-03-09

Qual è il contrario di Felice?

Domande e risposte

CONTR sconveniente, inopportuno. Qual è il contrario di felicità? gaudio, gioia, letizia, (lett.)... Leggi di più »

Abigael . 2021-11-08