Quali sono i dati di contatto?

di Megan / 2022-02-06

Quali sono i dati di contatto?

Quali sono i dati di contatto?

Il dato di contatto è una informazione che consente di mettersi in contatto. Il dato di contatto può riferirsi ad un ente, ma può contemporaneamente anche riferire qualche cosa sul conto di una persona fisica.

Quali sono i dati di una persona?

Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..

Quali sono i quattro tipi di dati personali?

l'appartenenza sindacale; dati genetici; dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica; dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
...
I dati personali nel Regolamento per la privacy (GDPR)
  • dato genetico,
  • dato biometrico.
  • dato sanitario.

Quali dati sono tutelati dal GDPR?

Il regolamento europeo chiarisce indubitabilmente che tutela i dati personali delle sole persone fisiche, con esclusione quindi delle persone giuridiche, degli enti e delle associazioni.

Quali sono i dati sensibili per la legge sulla privacy?

l'origine razziale o etnica

le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche. l'appartenenza sindacale. i dati genetici e i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica. i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

Qual è la differenza tra dati sensibili e dati personali?

A differenza dei dati sensibili che rientrano in un elenco ben definito, i dati personali cambiano a seconda del contesto in cui vengono utilizzati. Sono considerati dati personali le informazioni singole oppure l'insieme di informazioni che permette di identificare una persona, direttamente o indirettamente.

Cosa non è un dato personale?

Esempi di dati non considerati personali:

numero di iscrizione al registro delle imprese di una società; indirizzo e-mail, come [email protected]; dati resi anonimi.

Quali sono i dati personali comuni?

Dati personali: comuni e particolari

Dal punto di vista del contenuto una informazione personale può costituire un dato comune (es. nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, ecc.)

Quali sono i dati personale che consentono l'identificazione diretta?

i dati che permettono l'identificazione diretta - come i dati anagrafici (ad esempio: nome e cognome), le immagini, ecc. - e i dati che permettono l'identificazione indiretta, come un numero di identificazione (ad esempio, il codice fiscale, l'indirizzo IP, il numero di targa);

Cosa si intende per dato personale persona giuridica?

all'art. 4 definisce dato personale come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato).

Come si dividono i dati personali?

Indice
  • 2.1 Dati genetici.
  • 2.2 Dati biometrici.
  • 2.3 Dati relativi alla salute.
  • 2.4 Dati giudiziari.
  • 2.5 Dati identificativi.
  • 2.6 Dati sensibili.

Quali dati non possono essere pubblicati?

Tutti i dati personali e sensibili non possono mai essere pubblicati a meno che non vi siano delle ragioni di ordine pubblico, finalità di polizia o dell'autorità giudiziaria, per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

Chi può chiedere i dati personali?

Ogni persona può tutelare i propri dati personali, in primo luogo, esercitando i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679. Come? L'interessato può presentare un'istanza al titolare, senza particolari formalità (ad esempio, mediante lettera raccomandata, telefax, posta elettronica, ecc.).

Cosa si intende con il termine dato?

Un dato (dal latino datum che significa dono, cosa data) è una descrizione elementare codificata di un'informazione, un'entità, di un fenomeno, di una transazione, di un avvenimento o di altro.

Quali sono i dati da oscurare?

È vietato diffondere dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o informazioni da cui si possa desumere, anche indirettamente, lo stato di malattia o l´esistenza di patologie dei soggetti interessati, compreso qualsiasi riferimento alle condizioni di invalidità, disabilità o handicap fisici e/o psichici.

Quali sono i dati sensibili che non possono essere diffusi?

È vietato trattare dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o ...

Quali sono i dati super sensibili?

dati super-sensibili: sono i dati sensibili che sono idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

Chi può controllare dati sensibili?

Il Garante per la protezione dei dati personali è l'autorità amministrativa indipendente di controllo nazionale. È stata istituita dalla legge 675/1996 e disciplinata dal successivo Codice in materia di protezione dei dati personali del 2003.

Quali sono i dati sensibili della carta d'identità?

Dati sensibili: dati identificativi

Tutto ciò che permette l'identificazione di una persona (dati identificativi) vengono dette PII (PII, Personally identifiable information) e l'insieme racchiude: nome e cognome, indirizzo mail.

Chi può chiedere dati sensibili?

In parole povere, significa che ogni volta che qualcuno (persona fisica o giuridica, pubblica o privata) chiede l'accesso a questa particolare tipologia di dati, deve dimostrare di avere un interesse più che fondato, meritevole di tutela almeno quanto l'informazione cui intende accedere.

Quali sono i dati semi sensibili?

Dati semi sensibili

Dati diversi da quelli sensibili e giudiziari che presentano rischi specifici per i diritti e le libertà fondamentali, nonché per la dignità dell'interessato, in relazione alla natura dei dati o alle modalità del trattamento o agli effetti che può determinare (es: dati biometrici).

Come tutelare i propri dati personali?

Come proteggere i propri dati personali
  1. Utilizza una password sicura.
  2. Utilizza la crittografia.
  3. Utilizza il cloud.
  4. Fai dei periodici backup.

Quali sono i casi di violazione della privacy?

Si può incorrere in violazione della privacy su Internet per: l'illecita diffusione dei dati personali; la violazione, la sottrazione, la soppressione o la diffusione di posta elettronica altrui (cioè guardarla, inoltrarla a se stessi, cancellare qualche messaggio o rivelarne il contenuto ad altri);

Quando si possono trattare i dati personali?

Risposta. La tua azienda/organizzazione può trattare dati personali solo nelle seguenti circostanze: con il consenso delle persone interessate; laddove esista un obbligo contrattuale (un contratto tra la tua azienda/organizzazione e un cliente);

Quando è legittima la pubblicazione di un dato personale?

Pertanto, anche la pubblicazione di dati personali è soggetta al rispetto dei principi del GDPR (v. art. 5) ed è consentita soltanto quando ricorre una delle condizioni di cui all'art. 6 che rendono lecito il trattamento (consenso, contratto, obbligo di legge, interesse vitale, interesse pubblico, legittimo interesse).

Quante ore dopo il contatto si manifesta un eczema da contatto?

Domande e risposte

Dermatite allergica da contatto Una volta avvenuta la sensibilizzazione, l'esposizione successiva causa... Leggi di più »

Devin . 2022-02-02

Quali sono i dati personali e dati sensibili?

Domande e risposte

I “dati sensibili” sono quei “dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le... Leggi di più »

Violet . 2022-07-19

Quali sono le tipologie di dati elencati dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali?

Domande e risposte

codice fiscale, impronta digitale, traffico telefonico, immagine, voce) riguardanti una persona la cui... Leggi di più »

Megen . 2022-06-23

Quali di questi dati personali sono classificati come dati particolari?

Domande e risposte

i dati rientranti in particolari categorie: si tratta dei dati c.d. "sensibili", cioè quelli che rivelano... Leggi di più »

Diena . 2022-05-30